![]() |
||
![]() |
![]() Tweet BOEMI Antica popolazione celtica detta dai romani boi e stabilitasi nell'Europa centrale tra il V e il VI secolo a.C., alla quale si deve il nome dell'odierna Boemia. Nel V secolo a.C. una parte dei boi partecipò alla conquista dell'Iberia, stanziandosi poi a sud di Bordeaux, nel paese di Buch. Intorno al 400 a.C. altri boi scesero in Italia occupando il territorio fra il Po e l'Appennino, comprendente anche l'antica città etrusca di Felsina che divenne la loro capitale con il nome di Bononia (Bologna); sconfitti dai romani fra il 285 e il 225 a.C., furono definitivamente sottomessi da Scipione Nasica nel 191 a.C. e probabilmente assimilati. Un ulteriore ramo dei boi si stabilì invece in Gallia fra l'Allier e la Loira (58 a.C.). Intorno al I secolo d.C. vennero cacciati dalla Boemia in seguito all'invasione dei germani (marcomanni) guidati da Maroboduo e si trasferirono in Boiaria (l'attuale Baviera). |
![]() |